L’articolo che segue illustra le sfide da affrontare nell’adozione di un’agricoltura intelligente dal punto di vista climatico, inclussa la necessità di collaborare all’interno della filiera agricola per sostenere un’agricoltura resiliente.
L’articolo sottolinea l’importanza che le aziende produttrici di beni di consumo compensino gli agricoltori per le pratiche climaticamente intelligenti volte a ridurre le emissioni e a migliorare la vitalità del suolo. Un’altra sfida è rappresentata dall’assenza di solide misurazioni per la valutazione dei progressi, che ostacola un’equa compensazione degli sforzi di riduzione delle emissioni. mission reduction efforts.
Il testo evidenzia anche i costi significativi associati agli investimenti per l’intelligenza climatica e sottolinea il ruolo di una catena di approvvigionamento collaborativa nel creare opportunità di mercato per le diverse aziende agricole.
weforum.org/agenda/2024/01/3-ways-to-unlock-climate-smart-agriculture-carbon-emissions
